top of page

Formare non è un optional!

Valerio Tavolazzi

Crescita di competenza

Edith Penrose (economista industriale statunitense), oltre 80 anni fa, definiva l’impresa come “una collezione di risorse”; G. Hamel (uno dei più grandi esperti americani di management), nel 1994, la definiva come “un portafoglio di competenze e attività che creano valore”.



L’attenzione alle risorse è fondamentale in quanto l’impresa evolve, in maniera positiva o negativa, in relazione al patrimonio o portafoglio di risorse che ha a sua disposizione, perché questo patrimonio ha capacità autogenerativa (capacità di generare nuove risorse e maggior valore).



Ho preparato per te una procedura adatta a Sistema di Gestione Integrato, in Word modificabile, per aiutarti nella pianificazione delle competenze necessarie ai tuoi processi e per la gestione della formazione aziendale, completa di n° 1 file Excel e n° 1 file Word modificabili e precompilati (per fornirti esempi di utilizzo).


Ti aiuterà a:

  1. favorire il processo di raccolta dati del personale,

  2. pianificare e gestire le sue competenze,

  3. pianificare e gestire i piani di formazione,

  4. assicurati della loro efficacia.


Post correlati

Mostra tutti

コメント


Eventi in programma

  • Q&A Kaizen Club n°2 2025
    Q&A Kaizen Club n°2 2025
    Offerta di abbonamento
    lun 17 feb
    Q&A Kaizen Club
    17 feb 2025, 16:00 – 17:00
    Q&A Kaizen Club
    17 feb 2025, 16:00 – 17:00
    Q&A Kaizen Club
    La sessione Q&A esclusiva per i membri del Kaizen Club
  • Q&A Kaizen Club n°3 2025
    Q&A Kaizen Club n°3 2025
    Offerta di abbonamento
    lun 17 mar
    Q&A Kaizen Club
    17 mar 2025, 16:00 – 17:00
    Q&A Kaizen Club
    17 mar 2025, 16:00 – 17:00
    Q&A Kaizen Club
    La sessione Q&A esclusiva per i membri del Kaizen Club
bottom of page