Nel 2023, Nastec Srl, un'azienda di Nanto (VI), ha raggiunto la certificazione ISO 9001 grazie all'adozione del sistema documentale Kit ISO 9001 di ISOFAIDATE, e al supporto di un consulente con esperienza pluridecennale nella qualità, nonchè nostro primissimo cliente Sandro Fraron.
Questa è la storia di un'implementazione di successo, che evidenzia come semplicità e adattabilità siano stati gli ingredienti chiave per integrare il sistema di gestione qualità in un contesto aziendale produttivo e dinamico.
In questo caso studio vedrai:
Il Percorso del Consulente
Il consulente, attivo nel settore qualità dal 1994, ha incontrato Valerio Tavolazzi, fondatore di ISOFAIDATE, diversi anni fa in ambito aziendale.
Dopo aver aperto uno studio di consulenza specializzato in ISO 9001 e ISO 14001, il consulente ha scoperto per caso che Valerio aveva crato il sistema documentale ISOFAIDATE e ha deciso di testarlo. Con il pacchetto in mano, ha avviato l'implementazione presso Nastec Srl.
La Sfida di Nastec Srl
Il progetto per la certificazione di Nastec è iniziato nel 2020, ma la pandemia ha rallentato i lavori.
Nel gennaio 2023, la direzione aziendale ha deciso di riprendere l'implementazione del kit per rispondere alla necessità di ottenere la certificazione in vista di un importante contratto negli Stati Uniti e, spoiler alert, in meno di un anno l'azienda ha ottenuto con successo la certificazione qualità ISO 9001.
L’Approccio alla Certificazione
Il Kit ISO 9001 di ISOFAIDATE è stato il fulcro dell’intero processo. Il consulente ha adattato i documenti e i moduli del kit al contesto produttivo e organizzativo di Nastec, calandolo nelle specificità aziendali.
L’approccio graduale e strutturato ha coinvolto l’intero staff:
Coinvolgimento della direzione: Riunioni iniziali per assicurare motivazione e supporto dall’alto.
Comunicazione interna: Pubblicazione in bacheca delle fasi dell’iter di certificazione.
Formazione e motivazione del personale: Sessioni di lavoro per gruppi con focus sulla collaborazione.
Audit e Sorveglianza
Grazie ai moduli forniti dal kit, sono stati eseguiti audit interni e presso i fornitori, con l’introduzione di una tabella per la validazione e classificazione dei fornitori (primari, secondari, terziari).
L'audit esterno condotto dall'ente di certificazione ha evidenziato solo 4 commenti, senza alcuna non conformità.
Punti Critici e Soluzioni
Il parere positivo di Sandro ci è stato sicuramente utile, ma molto più di valore sono state le sue critiche costruttive:
Gestione fornitori: È stato necessario da parte dell'azienda sviluppare una tabella specifica con punteggi e questionari per classificare i fornitori in base alla loro priorità e performance. La tabella è stata integrata nelle procedure tra i documenti del kit, ed è rientrata nella loro gestione ordinaria della catena di fornitura. Sandro e l'azienda sono riusciti efficacemente ad adattare i documenti alle specificità del caso.
Analisi del contesto: Il team ha lavorato per migliorare la definizione delle priorità e delle azioni da intraprendere, aggiungendo nuove voci al modello dedicato.
Risultati
Nastec ha ottenuto la certificazione ISO 9001 a novembre 2023 con TÜV, dimostrando la validità del Kit ISOFAIDATE come strumento per implementare un sistema di gestione qualità in modo snello, efficace e personalizzato.
Le Chiavi del Successo
Sono tre le chiavi del successo di Sandro nel calare il kit nel sistema di gestione qualità dell'azienda cliente:
Adattabilità: Il sistema è stato modellato sulle esigenze specifiche dell’azienda.
Collaborazione: Coinvolgimento di tutto il personale, dalla direzione ai gruppi operativi.
Semplicità: La struttura del kit ha reso il percorso accessibile anche in un contesto complesso.
Feedback sul Kit ISOFAIDATE
Il consulente ha sottolineato positivamente la leggerezza e praticità del sistema, descrivendo ISOFAIDATE come "una manna" per il lavoro di implementazione. La possibilità di usufruire di webinar e strumenti interattivi, come ChatGPT, ha ulteriormente migliorato l’esperienza, offrendo soluzioni rapide e concrete durante le diverse fasi del progetto.
Conclusioni
L’esperienza di Nastec Srl dimostra come il Kit ISO 9001 di ISOFAIDATE sia uno strumento potente per aiutare aziende di diverse dimensioni a ottenere la certificazione con un approccio pratico, collaborativo e su misura.
Questo caso studio rappresenta un esempio concreto di come la qualità possa essere raggiunta con strumenti innovativi e il giusto supporto professionale.
Siamo grati a Sandro per il suo accurato feedback e pronti a migliorare ancora i nostri prodotti e servizi per darvi il supporto ritagliato su misura che le piccole e medie imprese meritano nelle sfide quotidiane!
Quali sono le necessità della tua azienda?
Se cerchi soluzioni per le ISO 9001, 14001 o 45001 prenota una consulenza gratuita e sapremo orientarti sul prodotto o servizio adatto a te 👇
Comments