top of page

[Caso Studio] Il Percorso di Certificazione ISO 9001 di Seno Seed

Valentina Lo Mele
Copertina postblog - Caso studio Il percorso ISO 9001 di Seno Seed

Come ottenere la certificazione ISO 9001 in modo semplice ed efficace? 


Seno Seed, azienda specializzata nella produzione e vendita di sementi da orto, ha raggiunto questo obiettivo in pochi mesi grazie al Percorso ISO 9001 SMART.


Con un sistema di gestione ottimizzato e un audit interno mirato, l’azienda ha superato l’audit di certificazione con successo, migliorando la propria efficienza e competitività.


Scopri il loro percorso e come anche la tua azienda può certificarsi in modo rapido e conveniente! 


In questo articolo vedrai:



Chi è Seno Seed


Ingresso azienda Seno Seed
Seno Seed Srls - Rovigo

SENO SEED SRLS è una giovane azienda con sede a Rovigo, specializzata nella produzione e commercializzazione di sementi da orto. Nasce nel 2011 dall’esperienza pluriennale del suo fondatore, Antonio Simone Seno, nel settore delle sementi orticole.


Rivolgendosi principalmente a operatori specializzati nel settore agricolo, come cooperative, produttori di ortaggi e vivai, Seno Seed ha sviluppato un sistema di gestione snello e altamente malleabile. Molte delle attività aziendali, come la ricerca di nuove varietà, la produzione in campo e le lavorazioni successive del seme, sono esternalizzati presso fornitori storici, selezionati nel tempo e controllati continuamente, permettendo all’azienda di concentrarsi sulla qualità e la commercializzazione del prodotto.


Per consolidare il proprio impegno verso la qualità e migliorare l’organizzazione interna, l’azienda ha deciso di implementare un Sistema di Gestione conforme alla norma ISO 9001:2015, con l’obiettivo di certificarsi nel 2024.


L’Inizio del Percorso ISO 9001


Il 30 aprile 2024, Seno Seed ha scelto di affidarsi al Percorso ISO 9001 SMART di ISOFAIDATE, una soluzione studiata per le micro e piccole imprese che vogliono ottenere la certificazione in modo pressocchè autonomo, con supporto consulenziale mirato sui punti norma, e strumenti pratici per il perseguimento del miglioramento continuo.


L’obiettivo del percorso era ottimizzare i processi aziendali, documentare le procedure in maniera chiara e assicurarsi che il sistema di gestione fosse allineato ai requisiti della norma, senza stravolgere la semplicità e l’efficienza della struttura aziendale.


Poiché l’azienda non dispone di un laboratorio di biotecnologie né opera direttamente l’ibridazione delle sementi, ha deciso di escludere il requisito della norma relativo alla progettazione e sviluppo (punto 8.3), come consentito dalla ISO 9001 in base alla specificità del settore.


Audit Interno: Verifica della Documentazione e Preparazione all’Audit di Certificazione


Un passaggio fondamentale nel percorso di certificazione è stato l’audit interno, svolto il 6 settembre 2024 in modalità online con il supporto di noi consulenti ISOFAIDATE.


Scopri qui il servizio 🔗 www.isofaidate.com/audit-smart


L’obiettivo principale era verificare la conformità della documentazione e valutare il grado di applicazione della norma all’interno dell’azienda. L’audit si è concentrato su:


  • La gestione documentale, assicurando che le procedure aziendali fossero ben definite e aggiornate,

  • L’organizzazione delle responsabilità e competenze, con particolare attenzione ai ruoli di Antonio Simone Seno e dei due dipendenti che lo supportano,

  • Il controllo delle attività esternalizzate, garantendo che i fornitori e i partner coinvolti fossero verificati per il rispetto degli standard di qualità richiesti,

  • La gestione della soddisfazione del cliente e dei reclami, per monitorare e migliorare il rapporto con gli operatori agricoli e i distributori.


Grazie a questo lavoro di analisi e verifica, Seno Seed ha potuto identificare aree di miglioramento e correggerle prima dell’audit di certificazione, assicurandosi di essere perfettamente conforme ai requisiti richiesti.


Il Risultato: Certificazione ISO 9001


Il 4 novembre 2024, Seno Seed ha affrontato l’audit dell’ente di certificazione, superandolo con successo senza alcuna Non Conformità, e ottenendo la certificazione ISO 9001.


L’azienda ha così dimostrato di aver implementato un sistema di gestione efficace, basato sul miglioramento continuo e sulla qualità dei propri processi. Questo riconoscimento le permette di rafforzare la propria credibilità sul mercato e garantire ai clienti un livello di affidabilità ancora maggiore.


Timeline del Percorso di Certificazione ISO 9001 di Seno Seed


Riassumendo:

  • 30 Aprile 2024: Acquisto del Percorso ISO 9001 SMART e avvio dell’implementazione del sistema di gestione della qualità.

  • Maggio - Agosto 2024: Lavoro sulla documentazione, definizione dei processi e adeguamento ai requisiti della norma ISO 9001.

  • 6 Settembre 2024: Audit interno documentale online, verifica della conformità e identificazione di eventuali miglioramenti.

  • Settembre - Ottobre 2024: Correzione delle non conformità, perfezionamento del sistema e preparazione all’audit di certificazione.

  • 4 Novembre 2024: Audit dell’ente di certificazione e ottenimento della certificazione ISO 9001.


Totale durata del percorso: circa 6 mesi dalla decisione alla certificazione. 🚀


La Soddisfazione del Cliente


Il percorso intrapreso da Seno Seed è stato un successo non solo per l’ottenimento della certificazione, ma anche per l’esperienza positiva vissuta dall’azienda durante il processo.


Simone, rappresentante di Seno Seed, ha espresso la sua soddisfazione con una recensione a 5 stelle che vi riportiamo di seguito:

"Abbiamo acquistato un kit ISOFAIDATE e dopo alcuni mesi abbiamo ottenuto la certificazione ISO 9001 grazie all’assistenza e ai consigli di Valerio e dei suoi collaboratori. Era quello che cercavamo: un interlocutore professionale, materiale facile da utilizzare e un costo contenuto. Grazie a ISOFAIDATE!"

Conclusione


L’esperienza di Seno Seed dimostra che anche una piccola impresa con una struttura semplice può ottenere la certificazione ISO 9001 in modo rapido ed efficace, se supportata da un metodo chiaro e strumenti adeguati.


Grazie al Percorso ISO 9001 SMART, l’azienda ha potuto raggiungere il proprio obiettivo in pochi mesi, senza costi elevati e con un approccio pratico e mirato.



Con la certificazione, Seno Seed può ora contare su un sistema di gestione solido e riconosciuto a livello internazionale, aumentando la propria competitività e offrendo ai propri clienti ulteriori garanzie di qualità.


 

Hai bisogno di supporto per l'ottenimento della certificazione ISO 9001?

Comments


Eventi in programma

bottom of page