top of page

Analisi del contesto e valutazione rischi ISO 14001: procedura, modelli e tabella di significatività

Copertina articolo

Uno dei passaggi più delicati per implementare e mantenere un Sistema di Gestione Ambientale ISO 14001 è la corretta analisi del contesto, la valutazione degli aspetti ambientali e l’individuazione di rischi e opportunità.


La norma richiede di documentare in modo sistematico questi elementi, ma spesso le aziende si trovano in difficoltà: da dove partire, come raccogliere i dati, come definire le priorità?


Per rispondere a queste esigenze abbiamo a disposizione un pacchetto di documenti pronto all’uso che comprende:



Tre strumenti integrati che ti permettono di gestire in maniera pratica e conforme uno dei requisiti più importanti della certificazione ISO 14001.


Procedura di analisi del contesto, parti interessate, rischi ISO 14001
Acquista

⬇️ Continua a leggere ⬇️


Procedura ISO 14001 per analisi del contesto e rischi


Il cuore del pacchetto è la procedura “Contesto, Significatività, Rischi e Opportunità”, che definisce ruoli, responsabilità e modalità operative.


In pratica è il documento che ti dice: chi fa cosa, quando e con quali strumenti.


Si divide in:

  • lo scopo del processo (analisi del contesto e valutazione dei rischi),

  • il campo di applicazione (tutti i fattori interni ed esterni rilevanti, processi e aspetti ambientali),

  • i ruoli e le responsabilità (direzione, responsabile ambiente, altri responsabili di funzione),

  • le fasi operative, dalla raccolta delle informazioni fino al programma di miglioramento

Anteprima procedura
Anteprima Procedura

È un documento strutturato secondo la logica della certificazione ISO 14001: guida le aziende passo dopo passo e richiama gli altri due documenti, mettendoli al centro del sistema di gestione.


Analisi del contesto ambientale ISO 14001: esempio pratico


Immagina di dover spiegare, a un auditor o a un cliente, qual è la tua realtà aziendale: in che contesto opera, quali sono i fattori ambientali rilevanti, quali le esigenze delle parti interessate.


Ecco, l’Analisi del Contesto Ambientale serve proprio a questo: è una fotografia completa della tua organizzazione.


Dentro trovi sezioni dedicate a:

  • fattori esterni (normativi, politici, sociali, tecnologici, economici),

  • fattori interni (attività, processi, risorse disponibili),

  • condizioni ambientali locali (aria, acqua, suolo, biodiversità),

  • parti interessate e i loro requisiti,

  • eventuali obblighi di conformità.

Anteprima analisi
Anteprima file Analisi Contesto Ambientale

Questo documento diventa la base per capire quali aspetti hanno un impatto rilevante e dove concentrare gli sforzi di miglioramento.


Procedura di analisi del contesto, parti interessate, rischi ISO 14001
Acquista

Tabella di significatività ISO 14001: trasformare i dati in priorità


Una volta raccolti i dati, serve un metodo per stabilire quali aspetti ambientali sono davvero critici.


La Tabella di Significatività ISO 14001 in Excel permette di trasformare i dati in priorità di miglioramento.


Funziona così:

  • Ogni aspetto ambientale (consumi energetici, rifiuti, emissioni, rumore, ecc.) viene elencato.

  • Si attribuiscono punteggi secondo criteri precisi: rispetto normativo, importanza dell’impatto, gestione, grado di controllo, manifestazione delle parti interessate.

  • La somma dei punteggi determina se un aspetto è significativo o meno.


Un esempio pratico:

  • i consumi energetici elevati con trend negativo possono superare la soglia e diventare un aspetto significativo, da collegare a un obiettivo di miglioramento;

  • al contrario, un impatto minore (es. consumo d’acqua limitato e sotto controllo) può rientrare tra quelli monitorati, ma non significativi.


Anteprima tabella significatività
Excel Tabella di Significatività

Così i dati non restano numeri sparsi, ma diventano decisioni concrete su dove agire.


Questo file excel è lo strumento pratico che rende il processo misurabile, trasparente e facilmente aggiornabile.


Perché scegliere questo pacchetto


Molte aziende tentano di costruire questi documenti da zero, rischiando di perdere tempo e di ottenere risultati incompleti o non conformi.


Il nostro pacchetto ti offre:


  • conformità alla ISO 14001,

  • documenti già strutturati e collegati tra loro,

  • formato editabile per adattarli subito alla tua realtà,

  • un risparmio concreto di tempo e risorse.


In questo modo non parti da zero, ma da un modello già collaudato, editabile e pronto per essere adattato alla tua azienda per l'ottenimento della certificazione ISO 14001.


Scarica subito la procedura di analisi del contesto e rischi ISO 14001 completa di modelli e tabella di significatività sul nostro shop ⬇️


Procedura di analisi del contesto, parti interessate, rischi ISO 14001
Acquista

*La Procedura di analisi del contesto, parti interessate, rischi e opportunità ISO 14001 è disponibile in formato editabile e scaricabile tramite un link via email ricevuto subito dopo l'acquisto.


Se la provi, fammi sapere cosa ne pensi!


Anteprima pacchetto scaricabile ISO 14001


Commenti


Eventi in programma

bottom of page