[Registrazione webinar] - ISO 9001 in pratica: audit di certificazione efficace
- Valentina Lo Mele
- 24 giu
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 2 lug
Alle 9:30 l'auditor arriva con grande serenità alla reception.
Provi a fare tuo almeno adesso il Piano d’audit (che doveva inviarti due settimane fa), per organizzare al meglio la giornata con i tuoi colleghi, ma dice «non è importante, facciamo con chi c'è».
Si beve un espresso ogni due ore, pianta il portatile in sala riunioni e da lì non si alza: carta, carta, carta.
Un’ora abbondante di chiacchiere a pranzo (e buon vino), poi spara dodici rilievi sul rapporto a prova di comprensione – e alle 15:30 afferma chiudo qui, complimenti per il sistema, ci vediamo l’anno prossimo».
Se la scena ti ricorda qualcuno (anche se ogni riferimento a persone esistenti o a fatti realmente accaduti è puramente casuale), questo webinar è pensato per te.
Temi trattati
Riguarda il webinar per imparare:
Strategie per salvagurdarti da audit inutili e riconoscere l’auditor che porta valore.
Come scegliere l’ente di certificazione: parametri tecnici, costi nascosti e domande da fare prima di firmare.
Come farti assegnare l’auditor giusto (e cambiarlo se serve).
Cosa pretendere durante l’audit: trasparenza sul piano, tempi, evidenze e regole di ingaggio.
Best practice per trasformare l’audit in vantaggio competitivo – non solo un timbro sul certificato.
Tecniche di negoziazione quando il rilievo è vago, sproporzionato o semplicemente inutile.
Casi studio reali visti sul campo, che mostrano errori clamorosi e insegnamenti profondi
Come possiamo aiutarti?
Il modo migliore per difendersi da audit inutili è diventare esperti ISO 9001.
Il primo passo è riguardare il webinar, ma per il prossimo c'è il "Percorso SMART ISO 9001".
Si tratta di un percorso guidato per la comprensione, la costruzione e l'ottimizzazione del sistema di gestione qualità secondo la ISO 9001.
Per conoscerne i contenuti iscriviti gratuitamente alla DEMO. Lì potrai avere un'anteprima della guida che il Percorso può garantirti.

Chi sono e perché lo faccio

Mi chiamo Valerio Tavolazzi e sono il fondatore di ISOFAIDATE, il primo portale per la certificazione SMART.
Laureato in ingegneria gestionale e in discipline psicosociali, offro consulenza alle imprese dal 2006 e ho aiutato centinaia di queste a ottenere certificazioni di sistemi di gestione integrati.
Cinque anni fa mi è però venuta un'idea, una brillante lampadina che mi ha fatto luce e mi ha aiutato a definire la rotta per offrire valore alle aziende in un modo nuovo.
La missione di ISOFAIDATE è :
Essere il punto di riferimento della certificazione snella e creare la più grande community sul miglioramento continuo per dare valore al business, alle persone e al pianeta
Proprio allo scopo di condividere valore e conoscenza sul mondo delle certificazioni, sui vantaggi e gli svantaggi, sulle best practice che coinvolgono il personale interno e rendono il percorso un circolo virtuoso di miglioramento continuo, io e il mio team abbiamo pensato a una serie di Webinar.
In cinque anni siamo riusciti a crescere e creare una grande community del miglioramento continuo.
Il Webinar è un modo per parlare tra noi e confrontarci, per farti comprendere se il tuo destino sia avere un sistema di gestione certificato o avere un sistema di gestione efficace, se la tua missione sia il profitto o la tua Impresa.
Migliora e cresci!
Comentarios